Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Sito del Centro Territoriale per l'Inclusione di Bergamo – Ambito 4

  • Accedi
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • FORMAZIONE 2019
      • Teoria e prassi: ICF
      • Comunicazione interculturale
      • Il corpo come luogo della vulnerabilità in adolescenza
  • BES
    • INTERCULTURA
    • DISABILITA’
    • DSA
    • DISAGIO ADOLESCENZIALE
  • RACCORDO CON GLI ISTITUTI
  • PROGETTI
  • CASSETTO DELLE RISORSE
  • ARCHIVIO

FORMAZIONE 2019

Comunicazione interculturale

Facilitazione linguistica Colpani:

叶限的故事

Facilitazione linguistica

alfabetiere_plurulingue_2

alfabetiere_plurilingue_1

CENERENTOLA

eh – Copia Haiku (1)

I CINESI

mamma

Parte prima

parte seconda

PICCOLO PRINCIPE

Somiglianza dei dialetti italiani con le lingue europee

 

 

 

    FORMAZIONE
    • FORMAZIONE 2019
      • Teoria e prassi: ICF
      • Il corpo come luogo della vulnerabilità in adolescenza
      • Comunicazione interculturale
        • Formazione unibg CIS
        • Facilitazione linguistica Colpani
        • Interlingua laboratorio stefanelli
        • intercultura Heredia Gualdi
        • Laboratorio L2-Stefanelli,Aloisi
        • Laboratorio plurilinguismo-Falgari
        • Materiali di studio
Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Sito del Centro Territoriale per l'Inclusione di Bergamo – Ambito 4

  • Note legali
  • Privacy
  • Crediti
  • curricolo interculturale
© 2023 Centro Territoriale Inclusione di Bergamo