Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Sito del Centro Territoriale per l'Inclusione di Bergamo – Ambito 4

  • Accedi
  • CHI SIAMO
  • FORMAZIONE
    • FORMAZIONE 2019
      • Teoria e prassi: ICF
      • Comunicazione interculturale
      • Il corpo come luogo della vulnerabilità in adolescenza
  • BES
    • INTERCULTURA
    • DISABILITA’
    • DSA
    • DISAGIO ADOLESCENZIALE
  • RACCORDO CON GLI ISTITUTI
  • PROGETTI
  • CASSETTO DELLE RISORSE
  • ARCHIVIO

UDA per competenze

rubrica valutativa alunni;

rubriche classi quarte;

UDA classi quarte;

ipotesi griglie di valutazione;

UDA classi terze;

didattica per concetti – Cipollari;

UDA per concetti;

modello UDA;

    BES
    • INTERCULTURA
      • CASSETTO DELLE RISORSE
      • Interlingua
      • Curriculum interculturale
        • Competenze di cittadinanza
        • UDA per competenze
        • Plurilinguismo
      • Buone prassi inserimento NAI-Protocollo
      • Italiano L2
      • Dispersione scolastica
      • Processi interculturali
      • PDP
      • Documentazione plurilingue – Prove ingresso L1
        • lingua araba
        • lingua cinese
        • lingua hindi
        • lingua albanese
        • lingua bangla
        • lingua spagnolo
    • DISABILITA’
      • Orientamento
      • Icf
      • Modelli PEI e PDP
    • DSA
    • DISAGIO ADOLESCENZIALE
    • NORMATIVA BES
      • Esame di Stato del primo ciclo 2019
      • Esame di Stato del secondo ciclo 2019
      • Esame di stato del secondo ciclo 2020
      • Esame di stato primo ciclo 2020
Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Centro Territoriale Inclusione di Bergamo

Sito del Centro Territoriale per l'Inclusione di Bergamo – Ambito 4

  • Note legali
  • Privacy
  • Crediti
  • curricolo interculturale
© 2022 Centro Territoriale Inclusione di Bergamo